APPRENDISTATO : FORMAZIONE DI BASE E TRASVERSALE


COSA PREVEDE LA NORMATIVA:
In caso di assunzione di apprendisti, è prevista la formazione obbligatoria per i neo assunti.
La formazione obbligatoria per gli apprendisti è divisa in due momenti: formazione professionalizzante e formazione di base e trasversaleLa formazione professionalizzante è svolta a cura dell'azienda sotto la responsabilità del datore di lavoro mentre, con il nuovo regime adottato a partire dal 01/01/2017, la formazione per le competenze di base e trasversali è offerta gratuitamente dall'Agenzia del Lavoro di Trento tramite il sistema dei voucher, gestiti dai soli Enti accreditati.
La scheda informativa dell'Agenzia del Lavoro è consultabile sul sito istituzionale dell'Ente clicca qui
I SOGGETTI COINVOLTI:
I datori di lavoro, in accordo con gli apprendisti, dovranno contattare entro 60 gg dalla data di assunzione, un Ente accreditato dall'Agenzia del Lavoro per la gestione della formazione di base e trasversale.
Formarsi srl è Ente accreditato per gestione della formazione di base e trasversale degli apprendisti di tutti i settori economici
DURATA DEI PERCORSI FORMATIVI TRASVERSALI:
La durata standard dei percorsi formativi trasversali è di:
-
120 ORE per gli apprendisti in possesso di licenza elementare e/o licenza media
-
80 ORE per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado o di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale
-
40 ORE per gli apprendisti in possesso di laurea o titolo almeno equivalente
In caso di contratti stagionali, non è prevista formazione per contratti fino a 3 mesi, mentre sono obbligatorie 20 ore se il contratto dura da 3 a 6 mesi.
La prima annualità sarà ridotta per un numero pari alle ore di formazione di sicurezza generale e specifica svolta (o prenotata) dall'apprendista ed obbligatoria a norma di legge.
I percorsi sono suddivisi in moduli, per una durata massima di 40 ore per ogni annualità.
I REQUISITI:
Prima della fine della prima annualità, l'azienda dovrà presentare gli attestati relativi all'avvenuta formazione dell'apprendista in tema di sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008) .
Nel caso in cui non si disponga di tale attestazione, il datore di lavoro può rivolgersi a Formarsi srl, che organizza periodicamente corsi di formazione generale e specifica (ASR 21/12/2011) a prezzi vantaggiosi.
COME FARE RICHIESTA:
Dopo l'assunzione, il datore di Lavoro può contattare Formarsi srl per la definizione del programma individuale formativo.
Formarsi srl si occuperà di tutte le procedure di gestione della formazione di base e trasversale senza nessuna ulteriore incombenza nè costi per il datore di lavoro.
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti nella sede prescelta, sarà inviato il calendario con le date di svolgimento dei corsi a cui l'apprendista è iscritto.
COME CONTATTARCI:
Formarsi srl è in Via Grazioli, 150 a Trento ed organizza corsi nelle sedi di Trento, Arco e Riva del Garda.
La referente dell'Area Apprendistato è ALINA ANFORA
Per appuntamenti o informazioni, potete contattarci ai numeri 333-1916502 / 0461-911028 oppure scrivere una mail all'indirizzo info@formarsisrl.it